Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Stato di Gioco

Hello world - GameState GameData

Immagine
L’organizzazione dei dati di gioco può essere rappresentata innanzitutto distinguendo i dati statici, solitamente di sola lettura, e i dati dinamici che rappresentato le informazioni dell’utente e la sua evoluzione nel gioco. I dati statici ( Game Data ) sono l’insieme di tutte le informazioni e le definizioni degli elementi presenti in gioco. Essi contengono ad esempio la descrizione dei livelli e di tutti gli oggetti in essi contenuti, gli oggetti dello Store con relative descrizioni, prezzo e condizioni per essere sbloccati, gli elementi collezionabili. I Game Data vengono caricati all'avvio del gioco e sono accessibili da tutti i componenti che lo richiedono. NOTA Tutti gli elementi del gioco sono identificati da un Id univoco. I dati dinamici ( Game State ) costituiscono lo stato di gioco del player. Possono esistere uno o più Game State se il gioco prevede la possibilità di effettuare più salvataggi o la gestione di più utenti. Essi contengono le informazioni bas...

Hello world - La struttura classica di un videogame

Senza addentrasi nello specifico di singoli progetti, per i quali potrebbero essere necessarie strutture alternative se non completamente personalizzate, vorrei descrivere in breve quelle che sono le componenti frequenti che si possono trovare in un videogame. Nota. I post successivi che tratteranno questo argomento avranno come parola chiave “Struttura”, detto ciò: Benvenuti in struttura! Supponiamo di avere una classe principale che gestisca la logica del gioco, chiamiamola MainGame. Questa avrà i metodi: Initialize() {         Crea, Carica, Istanzia e Configura tutti gli elementi del gioco (Personaggi, Grafica, Audio, Stato di Gioco)         Può essere strutturato come un insieme di chiamate a metodi Initialize() o Load() degli elementi detti sopra.         Quando tutto è pronto lo notifica o avvia direttamente il fase di gioco. } La fase di gioco si p...